Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti.
Proseguendo la navigazione del sito o confermando tramite il tasto "Accetto" ne accetti l'utilizzo.
Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, seleziona l'altro bottone.
×
Congratulazione ai dieci nuovi diplomati - Master FaunaHD
F. Zibordi 2021a
F. Zibordi 2021a
F. Zibordi 2021
F. Zibordi, 2021
F. Zibordi, 2021
MUSE, mostra "il Dilemma dell'Altruismo" - F. Zibordi, 2022
MUSE, mostra "il Dilemma dell'Altruismo" - F. Zibordi, 2022
F. Zibordi 2021
F. Zibordi 2021
Seduta di Diploma dicembre 2022
Seduta di Diploma giugno 2023
Seduta di Diploma giugno 2023
F. Zibordi, 2021
Image from morguefile.com by mirabbi

News

Congratulazione ai dieci nuovi diplomati
Seduta di diploma per gli iscritti alla 3° edizione | 01-04-2025

 Si è svolta ieri, 31 marzo 2025, presso la sede di rappresentanza dell'Università ... Leggi di più...

Un video per il Master: Roberta Ghiglietti
Il racconto dei diplomati | 22-01-2025

Your browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 ... Leggi di più...

Un video per il Master: Gabriele Raimondi
Il racconto dei diplomati | 17-01-2025

Your browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 &nbs ... Leggi di più...

Sei nuovi diplomati al Master Fauna HD
Discussione delle tesi a Villa Toeplitz | 21-12-2024

Si è parlato di lupi, leoni, sonni bestiali, centri di recupero della fauna ferita e di ... Leggi di più...

Un video per il Master: Antea Franceschin
Il racconto dei diplomati | 20-12-2024

Your browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 &n ... Leggi di più...

Altre notizie

Congratulazione ai dieci nuovi diplomati

Seduta di diploma per gli iscritti alla 3° edizione | 01-04-2025
La consegna delle pergamene ai diplomati Si è svolta ieri, 31 marzo 2025, presso la sede di rappresentanza dell'Università degli Studi dell'Insubria a Villa Toeplitz, Varese, la seduta di diploma di Master che ha segnato la conclusione del percorso formativo dei dieci studenti iscritti alla terza sessione, avviata nel novembre 2023. 

I candidati hanno effettuato una presentazione orale dei loro lavori di tesi: si è parlato di specie aliene invasive e di come la loro percezione ne influenzi le possibilità gestionali, di podcast, "mostre espositive senza pannelli", fiere, blog, newsletter e della loro efficacia per favorire la tutela della biodiversità e la coesistenza, di piani di comunicazione per conservare e valorizzare le aree protette. Al termine di ogni presentazione, la commissione ha posto delle domande ai candidati, che a fine mattinata sono stati proclamati, con consegna del diploma del Master.