- Home
- E-learning
- FAQ
- Programma
- Docenti
- Tesi
- Contatti
- News
Your browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 ... Leggi di più...
Un video per il Master: Gabriele RaimondiYour browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 &nbs ... Leggi di più...
Sei nuovi diplomati al Master Fauna HDSi è parlato di lupi, leoni, sonni bestiali, centri di recupero della fauna ferita e di ... Leggi di più...
Un video per il Master: Antea FranceschinYour browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 &n ... Leggi di più...
Un video per il Master: Federico ChiodaroliYour browser doesn’t support video. Please download the file: video/mp4 &nbs ... Leggi di più...
Altre notizieCome gestire la comunicazione del rischio ambientale in caso di
terremoti, alluvioni, epidemie, inquinamento, cambiamenti climatici,
sicurezza alimentare?
La comunicazione del rischio è oggi uno strumento essenziale per promuovere la salute e la tutela dell'ambiente, affrontare le emergenze, gestire le controversie, orientarsi nell'incertezza. Giancarlo Sturloni è autore del primo manuale sulla comunicazione del rischio in Italia ("La comunicazione del rischio per la salute e l'ambiente", Mondadori), concepito per offrire uno strumento teorico e operativo, agile ma al tempo stesso completo, a studenti e professionisti che, oggi o in futuro, saranno chiamati a comunicare i rischi per la salute e per l'ambiente.
Giancarlo Sturloni è membro del Comitato Scientifico del Master FaunaHD.