Il corso verrà svolto prevalentemente in campo (presso aree naturali della provincia di Varese), in particolare nel periodo maggio-giugno 2010.
Si terranno anche 3 lezioni teoriche presso il padiglione didattico Morselli (ore 14:00-18:00) nei giorni di mercoledì 21 aprile, 28 aprile e 5 maggio. Il filo conduttore del corso sarà la "Pianificazione del rilevamento delle peculiarita' ambientali al fine di evidenziare elementi naturalistici di pregio"
Presentazione del corso, aspetti logistici e programmazione delle attività
Parte teorica propedeutica al modulo applicativo di Ecologia
Parte teorica propedeutica al modulo applicativo di Zoologia
È necessario essere muniti di abbigliamento comodo da escursione (ed eventuale adeguata copertura in caso di maltempo e/o freddo), scarponi (meglio alti alla caviglia), cappello, zaino, borraccia con acqua, pila (meglio se frontale per la serata dedicata al campionamento dei chirotteri), materiale per appunti.
12 maggio 14.00-18.00 modulo di geologia
19 maggio 14.00-18.00 modulo di geologia e botanica
26 maggio 14.00-18.00 modulo di botanica
9 giugno 14.00-16.00 + 20.00-24.00 modulo di zoologia
16 giugno 14.00-18.00 modulo di ecologia
23 giugno 14.00-18.00 modulo di ecologia