First page Back Continue Last page Graphics
A cosa serve la memoria di massa?
Per realizzare la persistenza
- L’unico modo è ricopiare e conservare i dati su memoria di massa
Per questioni di capacità
- Grossi archivi non potrebbero entrare tutti nella memoria principale, ma vanno trasferiti un po’ alla volta per essere elaborati
Accesso “lento”: i dati vanno organizzati in maniera opportuna
Necessità di un linguaggio di manipolazione e interrogazione efficace e semplice da utilizzare