First page Back Continue Last page Graphics
Variabili ordinali
Identificano alcune categorie (ranghi) entro cui classificare gerarchicamente il fenomeno osservato.
Le categorie sono mutuamente esclusive.
Le categorie non hanno ampiezza identica.
È possibile ordinare per “valore” ciascuna categoria.
Confronto tra valori (uguaglianza, maggiore, minore).
Esempi:
- classi di abbondanza relativa
- scale per il rilievo fitosociologico
- EBI, indici sintetici in generale
Rappresentazione
- carattere, stringa, codici numerici o alfanumerici, centroidi