Didattica
Da questa pagina è possibile scaricare i lucidi ed i programmi dei corsi relativi alle lezioni svolte dal Prof. G. Tosi, Dott. A. Martinoli e Dott. D.G. Preatoni, nell'ambito dei corsi di:
- Analisi e Gestione della Biocenosi
- Applicazioni dei sistemi informativi all'ambiente
- Biogeografia
- Educazione Ambientale
- Sistemi Informativi Territoriali
- Tecniche di Rilevamento Dati Ambientali (mod. Zoologia) - per maggiori informazioni contattare il docente Adriano Martinoli
- Zoocenosi e Gestione della Fauna
- Zoogeografia
I lucidi sono in formato Adobe Acrobat.
È possibile scaricare Acrobat direttamente dal sito Adobe.
Sessioni d'esame
Si ricorda agli studenti che, per poter essere ammessi a sostenere un esame di profitto, devono essere valide le condizioni di ammissibilità elencate all'articolo 37, comma 4 del Regolamento Didattico di Ateneo.
Corsi
- Analisi e Gestione della Fauna Terrestre Il corso inizia il 27 febbraio 2012
- (Laurea Magistrale Interfacoltà Como e Varese)
II semestre
- Applicazioni dei sistemi informativi all'ambiente
- (Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, laurea magistrale - Varese)
II semestre
- Biogeografia Il corso è terminato
- (Laurea Triennale Interfacolta in Scienze dell'Ambiente e della Natura - Varese e Como)
I semestre
- Educazione Ambientale
- (Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, laurea triennale - Varese)
II semestre
- Sistemi Informativi Territoriali
- (Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, laurea triennale - Varese)
I semestre
- Tecniche di Rilevamento Dati Ambientali
- (Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, laurea triennale e magistrale - Varese)
II semestre.
Per maggiori informazioni contattare il docente Adriano Martinoli
- Zoocenosi e Gestione della Fauna Il corso inizia il 27 febbraio 2012
- (Analisi e Gestione delle Risorse Naturali, laurea triennale - Varese)
II semestre
- Zoogeografia
- (Scienze Ambientali, laurea magistrale - Como)
I semestre
Master di Primo Livello in "Gestione e Conservazione dell'Ambiente e della Fauna"
In collaborazione tra Università degli Studi di Parma (Ateneo capofila), Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Sassari.
Per Informazioni